Sia che abbiate trovato una cartella dimenticata in soffitta o che stiate collezionando attivamente le carte da anni, prima o poi vi porrete la domanda, "Ma quanto vale la mia carta Pokémon?". In questo blog ci addentriamo nel mondo della valutazione, della classificazione e dello sviluppo del mercato. Scoprite come fare la vostra ricerca personale e dove andare per una valutazione professionale di Carte Pokémonad esempio in uno degli uffici di Eventi mondiali collezionabili.
Cosa determina il valore di una carta Pokémon?
Non tutte le carte vecchie o lucenti hanno automaticamente un valore. Ci sono diversi fattori che concorrono a determinare il valore reale di una carta Pokémon. Il più importante:
Rarità
- Prime edizioni (1ª edizione) del Set Base
- Carte promozionali di eventi o prodotti esclusivi
- Schede di errore
Lo stato della carta (classificazione)
Una carta in condizioni "Mint" o "Gem Mint" vale molto di più della stessa carta con lievi danni. La classificazione viene effettuata su una scala da 1 a 10.
Popolarità del personaggio
Charizard, Pikachu, Mewtwo e Eevee fanno sempre bene sul mercato.
Età e set
Le carte del Set Base originale, della Giungla e del Fossile sono molto richieste, soprattutto se chiuse.
Lingua della mappa
Le carte in lingua inglese sono spesso più desiderabili, ma anche le esclusive giapponesi possono essere molto preziose.
Come si controlla il valore della carta?
Utilizzate piattaforme affidabili come:
- eBay (oggetti venduti, non prezzi richiesti)
- Mercato delle carte
- Giocatore di TCGP
- Grafico dei prezzi
Prestate sempre attenzione alle condizioni e ai prezzi di vendita realistici, non solo al prezzo richiesto dagli altri utenti.
Che cos'è la classificazione e perché è importante?
La classificazione viene effettuata da soggetti indipendenti come PSA o Beckett. La carta viene esaminata, segnata e sigillata in una custodia speciale. Questo aumenta notevolmente il valore, soprattutto con punteggi elevati.
- PSA 10 = Perfetto
- PSA 8-9 = leggermente usato, quasi perfetto
- PSA 5 o inferiore = danneggiato, ma ancora prezioso
Recuperato da Eventi mondiali collezionabili è possibile utilizzare i servizi di pre-grading in loco o inviare le carte tramite i partner ufficiali di grading.
Esempi di mappe di valore
- Charizard Set Base 1a Edizione (PSA 10) - del valore di decine di migliaia di euro
- Illustratore di Pikachu - una delle carte più rare in assoluto, dal valore milionario
- Shadowless biglietti - Prime stampe senza bordo d'ombra, di grande valore
Errori comuni nella valutazione
- Fallacia: tutte le vecchie carte valgono automaticamente molto
- Confusione tra la 1a Edizione e il normale Set Base
- Giudizio errato sullo stato
- Plastificare le carte da soli: questo distrugge il valore collezionistico.
Suggerimenti per mantenere le carte in ottime condizioni
- Memorizzate le carte direttamente nelle custodie e nei caricatori dall'alto
- Evitare la luce solare diretta e l'umidità
- Usate i guanti con le carte di valore
- Far rivedere le schede a un Evento mondiale collezionabile
Perché collezionare eventi mondiali?
Gli Eventi Mondiali da Collezione offrono più di una semplice valutazione. Qui troverete:
- Valutazioni gratuite o convenienti
- Servizi di classificazione professionale
- Accesso a collezionisti ed esperti con esperienza
- Workshop sulla raccolta, l'investimento e la protezione
Conclusione: quanto vale davvero la tua carta Pokémon?
Il valore di una carta Pokémon dipende da diversi fattori, tra cui la rarità, la condizione e la domanda di mercato. Volete sapere quanto vale davvero la vostra carta? Allora visitate un Evento mondiale collezionabile e scoprire il mondo che si cela dietro la vostra collezione. Non solo riceverete consigli professionali, ma entrerete in una comunità ricca di passione e di opportunità.
Non perdetevi il prossimo Evento Mondiale Collezionabile e lasciatevi sorprendere dal valore delle vostre carte Pokémon.